I progetti

Partecipazione, Urbanistica, educazione e advocacy

Scarica Report
Image 3
Education

School Participatory Budget

Un Progetto Erasmus+ per la Democrazia Scolastica con l'obiettivo principale di fornire agli studenti e agli insegnanti strumenti pratici per la gestione democratica delle risorse scolastiche.

Finanziato da: · Erasmus + CERV
Image 3
Digital

Grant Mananagement Platform

Il progetto semplifica l’accesso ai finanziamenti con strumenti partecipativi, guidando i candidati nella verifica dei requisiti e nella co-progettazione delle proposte. Un processo trasparente e collaborativo per aumentare consapevolezza e coinvolgimento della comunità.

Cliente: · Botnar Foundation
Image 3
Partecipazione

Mix the bubbles

Il progetto Mix The Bubbles si pone l’obiettivo di favorire il confronto tra bolle con idee diverse sulle grandi tematiche che ci stanno a cuore a livello Europeo.Tramite 5 workshop in tre paesi europei (Italia, Polonia e Grecia, i partecipanti acquisiscono competenze sul processo di elaborazione della legislazione dell'UE.

Finanziato da · Erasmus + EACEA
Image 3
Urbanistica

Digital environment for collaborative Alliances to Regenerate urban Ecosystems

Il progetto DARE vuole facilitare, sostenere e accelerare la progettazione e l’attuazione del processo di rigenerazione urbana della Darsena di Ravenna tramite tre azioni principali: la creazione di un ambiente digitale che permetta di raccogliere, gestire e consultare dati, oltre che creare contenuti.

Finanziato da · UIA Urban Innovative Act
Image 3
Partecipazione

Idee in fuga

Un progetto di bilancio partecipativo e di crowdfunding civico in cui i detenuti di Bollate si incontrano per elaborare e votare progetti e iniziative di miglioramento della propria condizione all'interno del carcere. Un progetto di comunità, realizzato e finanziato da associazioni, imprese e singoli cittadini uniti attorno all’idea di legare la solidarietà ad un percorso di democrazia e di partecipazione collettiva

In collaborazione con · BASE MILANO
Image 3
Education

Rigenerare la partecipazione per innovare la rete educante

Il progetto RIPARTIRE, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, rafforza il ruolo della scuola e della comunità educante nella lotta alla povertà educativa attraverso la promozione di COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI e la sperimentazione di metodologie di CITTADINANZA ATTIVA (online ed offline) nella scuola e sul territorio.

Finanziato da · Fondazione con i Bambini

Collabora con noi

Vuoi avviare un processo partecipativo?

Contattaci